|
Anno 2007
Firma con Gianna Nannini i testi di "Pia come la canto io":
|
Pia Pera
Note
Pia Pera, come la nostra mitica, affonda le sue origini nella terra toscana; vive in un podere nella campagna lucchese.
Ha pubblicato libri di narrativa, La bellezza dell’asino (1992), Diario di Lo (1995), uscito in numerose edizioni straniere, il saggio I Vecchi credenti e l’Anticristo (1992) e ha tradotto alcuni classici russi: Evgenij Onegin di Puskin, la Vita dell’Arciprete Avvakum, scritta da lui stesso, Memorie del cavalier pulzella di Nadezda Durova, Un eroe del nostro tempo di Lermontov.
2007 - Contro il girdino. Dalla parte delle piante. Con Antonio Perazzi. Ponte alle Grazie
2007 - L' orto di un
perdigiorno. Confessioni di un apprendista ortolano.
2006 - Il giardino
che vorre. Mondadori Electa
2000 - L'arcipelago
di Longo Mai, Baldini Castoldi Dalai
1995 - Diario di Lo.
Marsilio
1992 - La bellezza
dell'asino. Marsilio